03_repubblica_672-458_resize.jpg

 

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

UFFICIO X - AMBITO TERRITORIALE DI SALERNO

Via Monticelli n.1  Loc. Fuorni  84131 Salerno  -  tel. 089771611

P.E.C.: uspsa@postacert.istruzione.it - P.E.O.: usp.sa@istruzione.it - Sito Web: www.csasalerno.it

 

Prot. AOOUSPSA3290                                                                                                            

Salerno, 14 marzo 2016

Circolare n. 65

                                                                                         AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI

                                                           DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO STATALI E PARITARI

LORO SEDI

 

e, p.c. AI DIRIGENTI SCOLASTICI

DELLE SCUOLE PRIMARIE, SECONDARIE DI I GRADO

E ISTITUTI COMPRENSIVI

LORO SEDI

 

Oggetto: Esami di Stato 2015/2016 – formazione delle commissioni.

 

Premesso che lo scrivente è stato delegato dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con provvedimento prot. AOODRCA12692 del 12 novembre 2015, per gli adempimenti connessi agli esami di Stato del corrente anno scolastico, si comunica che tutti gli atti necessari per la procedura di formazione delle commissioni debbono essere recapitati esclusivamente a questo Ufficio (nessun atto deve essere inviato al Direttore Generale dell’U.S.R.).

Alla luce di quanto innanzi, al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per il corretto svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado del corrente anno, si ritiene opportuno, richiamare l’attenzione delle SS.LL. sulle procedure e le disposizioni, concernenti la formazione delle commissioni d’esame, nonché sul rigoroso rispetto della tempistica prevista, impartite in merito dal MIUR (disponibili sul sito: http://www.istruzione.it/esame_di_stato/Secondo_Ciclo/normativa/normativa.shtml), e precisamente:

·        C.M. n. 2 del 23 febbraio 2016, completa dei suoi allegati, con cui sono state impartite le disposizioni per la formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria superiore per l’anno scolastico in corso.

Questo Ufficio sta ultimando l’assegnazione agli istituti di istruzione secondaria superiore, statali e paritari, dell’ambito territoriale di competenza, dei candidati esterni, compresi quelli che hanno prodotto istanza tardiva dopo il 30 novembre 2015 ed entro il 31 gennaio 2016.

Pertanto, le SS LL procederanno immediatamente alla compilazione ON LINE, al portale SIDI, dei modelli ES-0 entro il 16/03/2016, ponendo particolare attenzione al codice di indirizzo da utilizzare in caso di diversificazione delle lingue straniere al fine della corretta nomina del commissario esterno, secondo le indicazioni stabilite dalla C.M. n. 2, ed inserendo le classi singolarmente laddove non sia possibile rispettare i criteri fissati. Lo scrivente Ufficio valuterà le proposte di abbinamento e provvederà alle variazioni ritenute necessarie.

Il modello ES-C allegato in formato editabile alla predetta C.M., per l’individuazione dei commissari interni, dovrà essere debitamente compilato e trasformato in PDF, ed inoltrato a quest’ufficio insieme al modello ES-0, entro il 18 marzo 2016 ai seguenti indirizzi e-mail nel modo che segue:

-        licei: domenica.lambiase.sa@istruzione.it

-        istituti tecnici e professionali: fedele.catapano.sa@istruzione.it

Si ricorda che l’accertamento di tutti i requisiti per l’ammissione all’esame di Stato dei candidati esterni, previsti dalla legge dell’11 gennaio 2007, n. 1, come modificata dalla legge 25 ottobre 2007, n. 176, e dalla legge  24.11.2009, n. 167, è di esclusiva competenza delle SS.LL., che ne sono personalmente responsabili.

Per quanto riguarda i candidati interni per merito, si richiama l’attenzione sulla disciplina di ammissione prevista all’art. 1 - comma 2 - della legge n. 1 dell’11 gennaio 2007 e dal D.M. n. 99 del 16.12.2009.

Si fa presente, ad ogni buon fine, che ai sensi della legge 24.11.2009, n. 167 – art. 1 quinquies – debbono sostenere l’esame preliminare, sulle materie previste dal piano di studi dell’ultimo anno, i candidati in possesso di idoneità o promozione all’ultimo anno che non hanno frequentato il predetto anno ovvero non hanno comunque titolo per essere scrutinati per l’ammissione all’esame.

Per quanto attiene alle istanze di partecipazione alle commissioni degli esami del personale scolastico si richiama l’attenzione delle SS.LL. sulle disposizioni impartite dal MIUR con la nota prot. n. 8296 del 12/12/2011, richiamate dall’U.S.R. per la Campania con nota prot. n. AOODRCA/RU/3195 del 29/02/2015; con la predetta è stato stabilito che le istanze dei dirigenti scolastici e dei docenti (mod. ES-1) dovranno essere prodotte on line, tramite istanza POLIS, direttamente dagli interessati, entro le ore 14,00 del 16 marzo 2016, (http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml).

Le SS.LL. si atterranno scrupolosamente alle disposizioni contenute nell’allegato di verifica della predetta nota n. 8296/11, richiamato dalla C.M. n. 2/2016; pertanto, al fine di prevenire l’insorgere di situazioni di contenzioso, si invitano le SS.LL. a curare personalmente la verifica dei dati presenti al SIDI, prima della convalida degli stessi, atteso che la correttezza degli elementi registrati al sistema informativo dagli aspiranti incide direttamente sulla nomina dei componenti delle commissioni d’esame; in particolare le SS.LL. verificheranno la corretta indicazione del codice della materia di insegnamento (desumibile per ogni indirizzo di studio dagli allegati al D.M. n. 36/2016), nonché della corretta e completa compilazione della “sezione dati di insegnamento” relativa al numero degli anni di servizio, al codice dell’istituto di servizio e di completamento del servizio dei due anni precedenti (indicazione obbligatoria per i docenti in servizio su cattedra orario esterna nel corrente anno scolastico e/o nei due anni precedenti); inoltre, relativamente ai docenti di sostegno, al fine di evitare comportamenti difformi, si richiama l’attenzione sul punto 2.c.b. della C.M. n. 2/2016 nonché sul D.M. n. 6 del 17.01.2007 relativo alle modalità di nomina.

Per quanto attiene alle istanze di partecipazione dei dirigenti scolastici in servizio nelle scuole primarie, secondarie di primo grado e gli istituti comprensivi, si ricorda che la presentazione della domanda on line è subordinata al possesso dell’abilitazione all’insegnamento per gli istituti superiori, pertanto, i dirigenti aspiranti alla nomina faranno tenere a questo Ufficio una apposita dichiarazione entro il 31 marzo 2015, con l’avvertenza che in mancanza della dichiarazione l’istanza acquisita non sarà convalidata.

Entro il 18 marzo 2016, le SS.LL. recapiteranno a questo Ufficio, in unico plico:

·        l’elenco alfabetico riepilogativo degli aspiranti che hanno acquisito on line il mod.ES-1;

·        l’elenco degli esonerati con l’indicazione dei motivi e dei docenti con ruolo di referente del plico telematico ;

·        l’elenco dei docenti che abbiano omesso di trasmettere il mod. ES1 con l’indicazione dei motivi

Infine, si ricorda che i docenti che faranno parte delle commissioni d’esame in qualità di commissari interni e i docenti con rapporto di lavoro di breve durata non debbono produrre il mod. ES-1.

Si invitano le SS.LL. a notificare la presente al personale dipendente acquisendone prova agli atti.

 

IL DIRIGENTE

Renato Pagliara

f.to Pagliara