03_repubblica_672-458_resize.jpg       

 

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

UFFICIO X - AMBITO TERRITORIALE DI SALERNO

Via Monticelli n.1  Loc. Fuorni  84131 Salerno  -  tel. 089771611

P.E.C.: uspsa@postacert.istruzione.it - P.E.O.: usp.sa@istruzione.it - Sito Web: www.csasalerno.it

 

 

                                              Salerno, 30/03/2016

Circ. n. 80

 

ALL. n. 1

AI DIRIGENTI SCOLASTICI

DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI

E DELLE SCUOLE MEDIE STATALI

DELLA PROVINCIA

 

 

OGGETTO: Anno scolastico 2016/2017 - Organico insegnamento strumento   musicale scuola secondaria di I grado – RICHIESTA DI PROPOSTA PER I CORSI GIA’ FUNZIONANTI.

 

         

Al fine di acquisire i dati per la definizione degli organici di strumento musicale, le SS. LL. compileranno in tutte le sue parti l’allegato prospetto che dovrà essere inviato a questo Uffico X – A.T. Provincia di SALERNO  entro il  15 aprile 2016 al seguente indirizzo email: enrico.alfano.sa@istruzione.it .

 

          Nelle scuole in cui funzionano più corsi di strumento musicale dovrà essere compilato un modello per ogni corso.       

 

          Si fa presente che tale modello dovrà essere compilato SOLO DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE nelle quali GIA’ FUNZIONANO I CORSI DI STRUMENTO MUSICALE e non da quelle che hanno inviato la proposta di nuova istituzione.

 

                    Le classi in cui viene impartito lo strumento musicale sono formate secondo i criteri generali dettati per la formazione delle classi, anche numerici, previsti dal  D.P.R. 20 marzo 2009, n. 81 (in G.U. 2 luglio 2009, n. 151) art. 11 e dal D.M. n. 37 del 26/03/2009, previa prova orientativo-attitudinale predisposta dalla scuola per gli alunni che all’atto dell’iscrizione abbiano manifestato la volontà di frequentare i corsi  (Art. 1, comma 2, del D.M. n. 201 del 6 agosto 1999 (in G.U. n. 235 del 6/10/1999).

                   

 

                                                                                                 il Dirigente

                                                                                              Renato Pagliara