Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università

 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

UFFICIO  X – Ambito territoriale per la  provincia di Salerno

Ufficio coordinamento educazione Fisica e Sportiva

 

 

a.s. 2015-16

Prot.n. 82/EF-SA                                                                                           

Salerno 03/05/16

Circ.n. 110

Ai Dirigenti Scolastici

Scuole Secondarie di I e II grado

CAMPANIA

 

All’ORSS Campania

 

All’OPSS Salerno

 

Al Presidente CUS SALERNO

 

Al Presidente CR FIPAV Campania

 

Al Presidente CP FIPAV SALERNO

 

Al Delegato provinciale CONI Point - SALERNO

 

 

Oggetto: Campionati Studenteschi 2015/16 – FINALI REGIONALI PALLAVOLO I e II grado 9 maggio 2016  – PALACUS– Baronissi (SA)

 

Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Nazionale Campionati studenteschi, quest’Ufficio, su indicazione dell’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola della Campania, in collaborazione con i Comitati FIPAV regionale e provinciale, indice ed organizza le FINALI REGIONALI dei CAMPIONATI STUDENTESCHI di PALLAVOLO riservate alle rappresentative delle Scuole secondarie di I e II grado categorie Cadetti, Cadette, Allievi e Allieve della Campania.

Le Finali si terranno il 9 maggio pv, presso il PALACUS, sito in via Salvador Allende, a Baronissi secondo il programma di seguito riportato:

 

 

ARRIVO RAPPRESENTATIVE ORE 8.45

 

PALACUS

Via Salvador Allende – Baronissi

Inizio gare 9.15

CAMPO A

CAMPO B

FINALE Categoria Cadette

FINALE Categoria Allieve

a seguire

CAMPO A

CAMPO B

FINALE Categoria Cadetti

FINALE Categoria Allievi

 

PREMIAZIONI

 

 

PARTECIPAZIONE

Possono partecipare le rappresentative scolastiche vincitrici della rispettiva semifinale dei Campionati Studenteschi 2015/16, che risultino iscritti nella disciplina Pallavolo sul portale www.campionatistudenteschi.it .

 

Composizione delle Rappresentative di Istituto

Ogni Rappresentativa di Istituto maschile o femminile è composta da 12 alunni/e e 2 accompagnatori.

Non saranno ammesse alla manifestazione squadre con meno di 10 giocatori.

È auspicabile che ogni Istituzione Scolastica iscriva 12 giocatori/giocatrici.

Si ricorda che, sia per il I che per il II grado, in ottemperanza a quanto previsto nel Progetto Tecnico dei Campionati Studenteschi, per l’a.s. 2015-16 “Per le discipline di squadra si fa obbligo della partecipazione alla gara di tutti gli iscritti per almeno una frazione di gioco (tempo, set, etc.), secondo un principio inclusivo e al fine di promuovere il valore educativo dell’attività sportiva.”.

Ad integrazione e parziale modifica di quanto previsto dalla Scheda Tecnica, si precisa che:

·      ogni giocatore iscritto a referto dovrà giocare per un intero set continuativamente;

·      nel secondo set dovranno giocare tutti i giocatori che non hanno giocato il 1° set.

La verifica di quanto sopra indicato verrà effettuata sulla base del referto di gara.

Il mancato rispetto comporterà la perdita dell’incontro con punteggio più sfavorevole.

 

GARE E FORMULA DI SVOLGIMENTO

 

Cat. Cadetti/e

Le gare si disputeranno al meglio dei 3 su 5 set utilizzando il rally point system (ogni set a 15 con sbarramento - senza vantaggio di due punti; durante l’eventuale quinto set verrà effettuato il cambio campo al raggiungimento dell'ottavo punto).

 

Cat. Allievi/e

Le gare si disputeranno al meglio dei 3 su 5 set utilizzando il rally point system (ogni set a 15 con sbarramento - senza vantaggio di due punti; durante l’eventuale quinto set verrà effettuato il cambio campo al raggiungimento dell'ottavo punto).

Il Libero è consentito solo a partire dal terzo set.

 

(N.B.: nei referti gara è necessario riportare i risultati con i parziali dei singoli set).

Il sorteggio per stabilire la sequenza gare dei triangolari verrà effettuato dal Commissario di Campo.

 

Si ricorda che:

·      Le gare relative alle Scuole Secondarie di I grado, si riferiscono esclusivamente alla categoria cadetti/e nati/e 2002 – 2003; per il II grado, si riferiscono esclusivamente alla categoria  Allievi/e nati negli anni 1999 - 2000 – 2001 (2002 nei casi di studenti in anticipo scolastico)

·      ogni squadra deve essere provvista di palloni per il riscaldamento.

 

DOCUMENTI

 

·      Le rappresentative scolastiche devono essere in possesso di tre copie del modello B esclusivamente scaricabile dalla Piattaforma www.campionatistudenteschi.it timbrato e firmato dal Dirigente Scolastico in originale;

·       Gli alunni-atleti devono essere in possesso di un documento legale di riconoscimento;

·      Per gli alunni sprovvisti di documento di identità personale, il modulo di certificazione è scaricabile dalla piattaforma www.campionatistudenteschi.it , alla sez. MODELLI.

 

Per quanto non specificato si rimanda alle Schede Tecniche dei Campionati Studenteschi.

 

IL DIRIGENTE UFFICIO X

Dott. Renato PAGLIARA

A. Vitale

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

Via Monticelli – 84131 Salerno 

   tel 089 771694 – cell. 3357155434

web:  http://www.csasalerno.it/edfisica

 e-mail:   edfisica@csasalerno.it