MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA

UFFICIO X - AMBITO TERRITORIALE DI SALERNO

Via Monticelli n.1  Loc. Fuorni  84131 Salerno  -  tel. 089771611

P.E.C.: uspsa@postacert.istruzione.it - P.E.O.: usp.sa@istruzione.it - Sito Web: www.csasalerno.it

 

Prot. n. 8864                                                                                   Salerno, 24 giugno 2016 

 

Circolare n. 167

Allegati

Ai Dirigenti Scolastici

delle Scuole di ogni ordine e grado

della Provincia

 

 

Oggetto: A.S. 2016/17 - Rilevazione  alunni disabili scuole di ogni ordine e grado -  

               Adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto.

 

 

            Fermo restando tutto quanto già precisato nelle precedenti circolari diramate al riguardo  da questo Ufficio ed al fine di predisporre  l’adeguamento dell’organico di diritto di sostegno alla situazione di fatto, si invitano le SS.LL. a comunicare con cortese urgenza tutte le eventuali variazioni verificatesi dopo la definizione dell’Organico di Diritto.

 Le SS.LL, pertanto, vorranno inviare, per le vie brevi, all’Ufficio scrivente,  entro e non oltre il 4 luglio 2016,      le allegate schede di rilevazione degli alunni disabili iscritti per l’a. s. 2016/17 nelle scuole di ogni ordine e grado.         

Al riguardo si precisa che nelle predette schede dovranno essere riportati  solo i nuovi riconoscimenti di handicap, i trasferimenti da altre scuole e le situazioni di sopraggiunta gravità  degli alunni disabili, . Tale richiesta di posti di sostegno in deroga dovrà essere  accompagnata da una  relazione del Dirigente Scolastico supportata dalla proposta del GLH.    

Si raccomanda, in particolare, alle scuole primarie e secondarie di I grado di segnalare gli alunni in uscita dalle proprie scuole anche alle scuole di grado successivo che potranno in tal modo adeguare di conseguenza la propria situazione di organico ed in particolare per gli alunni in uscita dal 1° grado ed in entrata verso le scuole secondarie di II grado, dovrà essere  indicata  l’area disciplinare di prevalente interesse.

Si chiede l’invio delle schede anche in caso negativo e si precisa che le diagnosi funzionali da inviare sono quelle relative ai nuovi riconoscimenti intervenuti dopo l’organico di diritto o quelle in scadenza che sono state aggiornate.

            Si chiarisce altresì, infine, che i posti di sostegno attribuiti da questo Ufficio in sede di organico di fatto sono assegnati alla scuola che ne fa richiesta e non ai singoli alunni che ne sono beneficiari per cui una volta assegnata la dotazione organica, sulla base della quale vengono disposte le varie operazioni che coinvolgono i docenti di ruolo, non è più possibile alcun ulteriore movimento.

            Alla luce di quanto sopra, quindi, si invitano le SS.LL. a valutare attentamente le richieste di  N.O. in ingresso o in uscita di alunni che, sia pur per gravi e giustificati motivi, chiedono di trasferirsi in quanto si rammenta agli stessi    il sostegno è stato già regolarmente attribuito. Analogamente i D.S. che decideranno di accogliere alunni dopo l’inizio dell’ anno scolastico  lo faranno esclusivamente sulla base delle risorse loro assegnate in O.F.

             Si invitano le SS. LL. a vigilare attentamente  dando immediata comunicazione allo scrivente Ufficio di qualsiasi situazione anomala si verifichi nel frattempo.

           

 

                                                                                  

                                                                                                             Il Dirigente

Dott. Renato Pagliara

                                                                               F.to Dott.ssa Filomena Chiariello